
Persone servite:
12
INGREDIENTI
- - 140 g di farina di frumento tipo 00
- - 60 g di burro
- - 20 g di zucchero
- - 2 cucchiai di vino bianco secco
- - sale
- Per il ripieno
- - 300 g di ricotta
- - 60 g di zucchero a velo
- - 40 g di scorza d'arancia candita
- - 40 g di cioccolato fondente
- - 2 cucchiai di acqua di fiori d'arancio
ISTRUZIONI
- Mescolate in una ciotola la farina, la metà del burro ammorbidito, lo zucchero e un pizzico di sale. Sempre mescolando, aggiungete poco a poco il vino o il marsala fino a ottenere un composto liscio e consistente. Lavoratelo ancora per 5 minuti con le mani, ripiegandolo più volte in modo da renderlo elastico. Formate una palla, cospargetela di farina, avvolgetela nella pellicola da cucina e lasciatela riposare per un’ora.
- Stendete l’impasto a uno spessore di 4-5 mm, poi ricavatene 12 quadrati di circa 9 cm di lato. Spennellate l’interno dei quadrati con un po’ del burro restante fatto fondere e arrotolateli in senso diagonale sugli appositi stampi per cannoli, sovrapponendo le punte e premendole bene per sigillarle. Poi spennellate l’esterno col resto del burro.
- Disponete i cannoli in una teglia coperta con carta da forno e infornateli a 160 °C per 15 minuti e poi a 180 °C per altri 5 minuti (ma controllate perché i tempi di cottura possono variare).
- Preparate il ripieno, mescolando la ricotta setacciata con 40 g di zucchero a velo, la scorza d’arancia, il cioccolato e l’acqua di fiori d’arancio.
Farcite i cannoli solo poco prima di servirli aiutandovi con un cucchiaino o con una sacca da pasticcere. Spolverizzateli con lo zucchero a velo rimasto aiutandovi con un colino. Per un effetto più ricco, guarniteli con altri canditi e cioccolato.