
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
20
Tempo di cottura:
20
Regime alimentare:
Milkless, Gluten Free
Stagionalità:
marzo
Tipo di ricetta:
contorni
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- - 300 g di carote
- - 300 g di patate
- - 24 foglie di indivia
- - 1 avocado
- - 1 limone
- - 1 cucchiaio di erba cipollina
- - 3 rametti di timo
- - semi di papavero
- - olio di oliva extra vergine
- - sale
- - pepe
ISTRUZIONI
- Riducete le carote in dadini e cuocetele al vapore per 10 minuti circa, lasciandole abbastanza croccanti
- Pelate le patate e tagliatele a dadini come le carote. Una volta pronte le carote stendetele a raffreddare su un vassoio e mettete le patate a cuocere nello stesso cestello per 10 minuti scarsi
- Grattugiate un cucchiaino scarso della scorza del limone e spremete il succo. Quindi pelate l'avocado, dividete a metà e affetattelo, irrorandolo subito con il succo di limone
- Riunite in un frullatore l'avocado, l'erba cipollina, 2-3 cucchiai d'olio e un pizzico di sale, poi frullate finemente fino a ottenere una crema. Amalgamate questa crema alle patate ormai raffreddate
- Insaporite le carote con la scorza grattugiata, le foglie di timo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e 2 cucchiai d'olio
- Farcite le foglie di belga (6 a persona) con le patate all'avocado cospargendole con pochi semi di papavero e completate con le carote. Servitele come contorno oppure, in porzioni ridotte, per antipasto