
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
10
Tempo di cottura:
20
Stagionalità:
agosto
Tipo di ricetta:
contorni
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- Per i bocconcini:
- - 250 g di melanzane
- - 200 g di ceci lessati
- - 1 uovo
- - 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- - 1 spicchio di aglio
- - coriandolo
- - pangrattato
- - sale
- - pepe
- Per il ketchup:
- - 2 peperoni, rossi
- - 1 cipolla
- - 1 peperoncino
- - 1 cucchiaio di zucchero di canna
- - 1 cucchiaio di aceto di mele
- - 1 cucchiaino di cumino in polvere
- - olio di oliva extra vergine
- - sale
ISTRUZIONI
- Preparate il ketchup di peperoni. Scaldate 2 cucchiai d’olio in un tegame e fate rosolare a fiamma dolce la cipolla affettata e il peperoncino. Unite, quindi, i peperoni a pezzetti e lo zucchero, salate leggermente e sfumate con l’aceto. Mettete il coperchio e proseguite per 10 minuti o finché i peperoni saranno cotti. Aggiungete il cumino e frullate con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Sbucciate la melanzana con un pelapatate e tagliatela a cubetti piccoli, poi cuocetela al vapore per 10 minuti. Scolatela in un colapasta e schiacciatela con una forchetta per eliminare l’acqua.
- Frullate la melanzana insieme ai ceci, all’uovo, al coriandolo tritato e allo spicchio d’aglio ricavando un purè omogeneo. In una ciotola unite al purè una presa di sale e di pepe, il parmigiano e circa 5 cucchiaiate di pangrattato: dovete ottenere una consistenza che possa essere lavorata con le mani. (Volendo, potete preparare il composto in anticipo e conservarlo coperto in frigorifero).
- Formate con le mani umide delle piccole sfere di impasto, quindi passatele nel pangrattato e friggetele in abbondante olio bollente finché saranno dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente e servitele con la salsa.