
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
15
Tempo di cottura:
15
Regime alimentare:
Milkless, Gluten Free
Stagionalità:
febbraio
Tipo di ricetta:
contorni
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- - 300 g di cavolini di bruxelles
- - 2 finocchi
- - 2 pompelmi
- - 30 g di mandorle tritate
- - 1 peperoncino
- - 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- - olio di oliva extra vergine
- - sale
- - coriandolo in grani
ISTRUZIONI
- Mondate i finocchi, tagliateli a cubetti e lessateli per 5 minuti scarsi in acqua poco salata; con una schiumarola scolateli in una ciotola e tenete al caldo l’acqua di cottura.
- Pulite anche i cavolini e poi lessateli nella stessa acqua dei finocchi per 5-10 minuti, a seconda della loro grandezza. Alla fine dovranno risultare morbidi.
- Tritate il peperoncino e mescolatelo a un cucchiaio d’olio e al prezzemolo, quindi conditevi i finocchi e alla fine controllate il sale.
- Grattugiate un cucchiaino scarso della scorza di un pompelmo e poi amalgamatelo con cura a 2 cucchiai d’olio, a un pizzico di sale e a una macinata abbondante di coriandolo. Quindi irrorate i cavolini tagliati a spicchi con questo condimento e teneteli al caldo.
- Pelate al vivo i pompelmi, riduceteli in cubetti e conditeli con le mandorle e con un pizzico di sale.
- Mescolate i tocchetti di finocchio ai cubetti di pompelmo e distribuiteli in 4 ciotole, di seguito adagiatevi sopra i cavolini caldi e decorate a piacere.
© Cucina Naturale