
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
20
Tempo di cottura:
10
Regime alimentare:
Milkless
Stagionalità:
febbraio
Tipo di ricetta:
contorni
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- - 100 g di pane integrale
- - 4 cespi di indivia
- - 100 g di valerianella
- - 100 g di germogli di soia
- - 2 carote
- - 2 cucchiai di semi di zucca
- - 1 cucchiaio di prezzemolo
- - 1 peperoncino piccante
- - 1 limone
- - olio di oliva extra vergine
- - sale
ISTRUZIONI
- Tritate il prezzemolo insieme al peperoncino e in una ciotola mescolateli a 2 cucchiai d’olio, a un cucchiaino scarso di scorza grattugiata del limone e a poche gocce del suo succo fino a creare un’emulsione.
- Dividete a metà per il lungo i cespi di indivia belga e cuoceteli su una piastra molto calda per alcuni minuti da entrambi i lati. Poi in una pirofila conditeli con l’olio aromatico, copriteli e lasciateli marinare al caldo per 30 minuti.
- Riunite in un’insalatiera le carote ridotte in fine julienne, la valerianella, i germogli di soia e conditeli con un cucchiaio d’olio e poco sale.
- Tostate i semi di zucca in un padellino per pochi minuti; una volta raffreddati uniteli all’insalata mista.
- Distribuite l’insalata nei piatti, posatevi sopra l’indivia marinata e riscaldata brevemente in forno. Completate il piatto con le fettine di pane a quadratini o a triangolini e servite subito. Se preferite, potete tostare il pane per qualche minuto in forno caldo fino a quando diventa croccante