
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
15
Tempo di cottura:
40
Regime alimentare:
Milkless, Gluten Free
Stagionalità:
dicembre
Tipo di ricetta:
contorni
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- - 500 g di zucca
- - 300 g di spinaci
- - 1 limone
- - 1 arancia
- - 1 finocchio
- - 1 costa di cardi
- - 150 g di farina di mais
- - 1 cucchiaino di tahin
- - 6 cucchiai di olio di oliva extra vergine
- - sale
ISTRUZIONI
- Scottate gli spinaci per 5 minuti in una pentola col coperchio con la sola acqua del lavaggio.
- Saltate il finocchio affettato fine per una decina di minuti con uno-due cucchiai d’olio e un pizzico di sale.
- Riducete la zucca in dadini e poi cuocetela con poca acqua in un tegame col coperchio per 10 minuti. Solo alla fine, conditela con 2 cucchiai d’olio e un pizzico di sale.
- Lessate il cardo in acqua ben acidulata col succo del limone fino a quando diventa molto tenero. Una volta raffreddato, affettatelo e insaporitelo con un cucchiaio d’olio, una presa di sale e un po’ di scorza grattugiata del limone.
- Passate con la farina di mais uno stampo da plumcake oliato e poi, alternandoli, stendetevi strati di spinaci, finocchio e zucca, terminando possibilmente col cardo. Spolverate abbondantemente con la restante farina e infornate per circa 15 minuti a 220 °C, gratinando durante gli ultimi 5 minuti di cottura.
- Preparate un’emulsione frullando il succo dell’arancia con un pizzico di sale, la tahin e un cucchiaio d’olio. Servite il plumcake irrorandolo con questo condimento.
© Cucina Naturale