
-
2 melanzane
250 g Pomodori perini
3 gambi Sedano
1 cipolla ramata
1 mazzetto Basilico
5 cucchiai Aceto di vino bianco
-
Mettete a rinvenire l'uvetta in acqua e fate dissalare i capperi. Tostate delicatamente i pinoli in padella o al forno.
-
Tagliate a dadini regolari le melanzane e cuocetele in una padella dal fondo pesante con il coperchio rigirandole di tanto in tanto, senza farle bruciacchiare, finché diventano morbide.
-
Affettate finemente il sedano e scottatelo per 4-5 minuti in poca acqua bollente, scolandolo ancora croccante.
-
Scottate anche i pomodori per qualche secondo, quindi pelateli e riduceteli a cubetti.
-
Mescolate lo zucchero con l'aceto in un pentolino e, su fuoco dolce, fatelo caramellare leggermente.
-
Stufate delicatamente in una padella la cipolla tritata, in 2 cucchiai d'olio, per 5 minuti abbondanti. Unite le melanzane, salate moderatamente e fate insaporire per 5 minuti. Aggiungete, quindi, il sedano, i pomodori, l'olio rimasto e proseguite per 5 minuti. E' il momento di unire i capperi, le olive a pezzetti, i pinoli e l'uvetta. Lasciate insaporire il tutto per altri 5 minuti, poi aggiungete l'aceto con lo zucchero e il basilico sminuzzato. Mescolate e controllate di sale. Lasciate riposare la caponata e prima di servirla decoratela con il pomodoro a fettine.