
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
25
Tempo di cottura:
15
Regime alimentare:
Milkless, Gluten Free
Stagionalità:
febbraio
Tipo di ricetta:
contorni
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- - 700 g di cavolini di bruxelles
- - 1 sedano rapa
- - 1 cespo di indivia
- - 100 g di lupini, ammollati
- - curcuma
- - 0,50 limone
- - olio di oliva extra vergine
- - olio al peperoncino
- - olio di sesamo
- - sale
- - erbe aromatiche miste
ISTRUZIONI
- Pelate il sedano rapa, tagliatene la polpa a cubi regolari e lessateli per 10-15 minuti in acqua leggermente salata. Scolateli e frullateli fino a ottenere un purè liscio. Se troppo denso allungatelo con un po' d'acqua. Alla fine conditelo con 2 cucchiai d'olio e con qualche goccia di olio piccante. Tenetelo caldo
- Mondate i cavoletti di Bruxelles e sbollentateli per 2 minuti in acqua leggermente salata. Fateli raffreddare subito in acqua e ghiaccio e poi saltateli brevemente in uno-due cucchiai di olio di sesamo o di oliva e salateli leggermente. Tenete anche questi al caldo
- Pelate la radice di curcuma e tagliatela a cubetti, poi in un bicchiere ricopriteli con olio di sesamo o di oliva. In alternativa, stemperate mezzo cucchiaino di curcuma in polvere in 2-3 cucchiai d'olio
- Mondate l'indivia e con un coltello tornite le foglie più belle. Pelate i lupini e conditeli con succo del limone
- Stendete nei piatti il purè di sedano di rapa. Adagiatevi sopra i cavoletti saltati e continuate con le foglie di indivia e con i lupini. Condite il tutto con 2 cucchiaiate di olio alla curcuma, una spolverata di sale e decorate eventualmente con le erbe