
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
25
Stagionalità:
settembre
Tipo di ricetta:
contorni
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- - 2 carote
- - 1 gambo di sedano
- - 30 g di mollica
- - 2 cucchiai di pinoli
- - 1 spicchio di aglio
- - 12 foglie di menta
- - ½ bicchiere di latte di vacca pastorizzato, parzialmente scremato
- - 1 limoni, succo
- - 2 cucchiai di olio di oliva extra vergine
- - sale
ISTRUZIONI
- Dividete per il lungo le carote con un pelapatate ricavando tante striscioline sottili. Poi in una ciotola mescolatele alle foglie di menta sminuzzate, coprite e lasciate insaporire.
- Mondate il sedano, conservando solo le foglie più tenere (ne servono circa 2 manciate). Sempre con il pelapatate riducete per il lungo le coste in striscioline sottili come quelle delle carote.
- Tritate grossolanamente l’aglio e le foglie di sedano messe da parte, quindi trasferiteli in un mortaio.
- Spezzettate la mollica e conditela con l’olio facendolo assorbire del tutto, poi aggiungetela nel mortaio insieme al cucchiaio di pinoli. Iniziate a pestare versando poche gocce di latte alla volta fino a ottenere la consistenza di un pesto.
- Condite le striscioline di sedano con un pizzico di sale e col succo del limone, dosandolo a piacere, poi unite le carote, lasciando a discrezione anche le foglie di menta. Distribuite le “tagliatelle” nei piatti, sistemate nel centro il pesto e decorate con gli altri pinoli.