
- Per la crosta:
-
400 g pistacchi sgusciati
60 g Burro
1 cucchiaio Miele - Per la crema:
- 400 g ricotta
300 g Robiola
150 g Mascarpone o panna
40 g yogurt greco intero
3 o 4 uova
aroma vaniglia
200 g Zucchero
limone scorza - Per guarnire:
- 1 Limone
Lamponi
1 cucchiaio Miele
-
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente finchè molle. Sgusciate i pistacchi e frullateli in un mixer fino ad ottenere una granella. Separate metà della granella in una ciotola e frullate l'altra metà a consistenza farina. Avremo quindi due diverse consistenze, una più grossolana e una fine a farina.
-
Prelevate un pugno di granella di pistacchi e tenetelo da parte in una ciotolina: lo inseriremo poi nella crema. Riunite il resto, granella e farina, insieme. Amalgamate con il burro morbido e il cucchiaio di miele. Mescolate ottenendo un composto modellabile.
-
Coprite una tortiera con carta forno e foderate con il composto di pistacchi. Non solo sulla base ma con un cucchiaio, spalmate la crema grossolana di pistacchi anche sui bordi della tortiera. Create quindi un bel guscio piuttosto alto. Schiacciate con il dorso di un cucchiaio per livellare. Mettete in freezer mentre prepariamo la crema.
-
In una ciotola unite robiola, ricotta setacciata, mascarpone, yogurt e amalgamate. Se ci sono grumi, frullate con il frullatore a immersione per raggiungere la consistenza di una crema liscia.
Aggiungete zucchero e scorza di un limone, grattugiata. Infine le uova (potete inserirne 3 invece di 4, se preferite) e l'aroma di vaniglia. -
Mescolate. Ora versate la granella di pistacchi tenuta da parte.
-
Amalgamate e versate nel guscio di pistacchi. Infornate a 160° per 55 minuti. La superficie sarà lievemente dorata. Se avete utilizzato una tortiera piccola e lo spessore della torta è alto, lasciate altri 10- anche 20 minuti. Se dopo questo lasso di tempo la crema vi sembra ancora molle, non preoccupatevi perchè si solidificherà durante il raffreddamento.
-
E' infatti necessario lasciar riposare la torta per almeno 1 ora, a meno che lo spessore della crema sia basso, in questo caso è possibile tagliarla quasi immediatamente. Mescolate delicatamente i lamponi con miele e succo di limone e disponeteli sulla superficie della torta, capovolti. Conservate in frigo.