Croccante di granola, yogurt e fragole

Persone servite: 2
Tempo di preparazione: 15
Tempo di cottura: 15
Stagionalità: giugno
Tipo di ricetta: dessert
Difficoltà: facile
INGREDIENTI
ISTRUZIONI
  1. Frullate le mandorle fino a ridurle a farina. Schiacciate una banana con i rebbi di una forchetta e unitela con il miele e l'olio di cocco. Mescolate e amalgamate bene. Unite muesli, mandorle frullate e un pizzico di sale: avrete ottenuto una granola umida e collosa. Disponetela su una teglia da forno foderata con carta e modellate a forma di disco. *Potete anche non utilizzare la banana ma a quel punto inserite 40g di miele e 30g di olio o burro al posto delle dosi indicate.

  2. Infornate a 170° per 15 minuti. Nel frattempo dedicatevi al taglio delle fragole. Le fragole vanno affettate per il lungo, per ottenere tanti cuoricini. Per modellarli ancor più a forma di cuore, utilizzate un taglia biscotti a forma di fiore/cuore per intagliare solo la parte superiore della fragola. Oppure potete appoggiare un cucchiaino dalla parte della curvatura corretta e tagliare in questo modo tutte le parti superiori delle fragole.

  3. Sfornate e fate attenzione a spostare il croccante: da caldo è friabile. Lasciate raffreddare. Farcite con il vostro yogurt preferito e aggiungete le fragole a raggiera. Quando raffreddato, il croccante si può tagliare a fette.