
-
400 g di latte di mandorla
-
4 cucchiai di crema o burro di anacardi
-
1 stecca di vaniglia
-
50 g di zucchero di canna
-
30 g di fecola di patate
-
2 cucchiai di fiocchi di avena piccoli
-
1 cucchiaio di uvetta sultanina
-
3 cucchiai di malto di riso o sciroppo di agave
-
40 g di noci pecan, più 9-10 noci pecan per servire
-
Incidete la stecca di vaniglia nel senso della lunghezza e grattate i semi con la punta di un coltello. Mescolate i semini di vaniglia con lo zucchero e la fecola in un pentolino, versate il latte di mandorla e la crema di anacardi.
-
Ponete sul fuoco e portare a bollore a fuoco vivace, poi abbassate la fiamma e cuocete la preparazione mescolando con un cucchiaio di legno sino a quando si sarà addensata. Togliete dal fuoco e suddividete la mousse in 4 coppette o bicchieri.
-
Scaldate il forno a 150 °C. Versate il malto sul mix di semi, frutta secca e fiocchi, mescolate con cura finché non avrà assorbito tutto il malto.
-
Sistemate il composto in un solo strato in una teglia rivestita da un foglio di carta forno e infornate finché la granola sarà croccante e dorata.
-
Servite la mousse con un cucchiaio di granola e una manciata di noci pecan.