
-
250 g di farina di farro, più quella per lo stampo
50 g di farina di riso
50 g di muesli alla frutta
120 g di cioccolato fondente al 70%
120 g di zucchero di canna
50 g di olio di semi di girasole, più quello per lo stampo
250 ml di yogurt di soia alla banana
1 limone non trattato
2 banane mature
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci vegan
1/2 cucchiaino di bicarbonato
-
Grattugiate la scorza del limone, poi spremete il frutto per ricavarne il succo. Tritate il cioccolato con un coltello. Setacciate le farine con il lievito e il bicarbonato in una ciotola, poi aggiungete 100 g di cioccolato tritato, il muesli alla frutta, la scorza del limone grattugiata, un pizzico di sale e mescolate.
-
Versate l'olio in un bicchiere alto e stretto, aggiungete lo yogurt, la polpa delle banane tagliate a tocchetti, lo zucchero e il succo del limone, quindi frullate alla massima velocità con un mixer a immersione. Versate il tutto sul mix di farine e amalgamate rapidamente con una spatola.
-
Distribuite l'impasto ottenuto in uno stampo a ciambella da 22-24 cm di diametro oliato e infarinato e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 35-40 minuti.Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per dolci. Distribuite sulla superficie con un cucchiaino, formando delle strisce irregolari, la crema di nocciole, cospargete con il cioccolato tritato rimasto e servite.