
-
per il dolce
200 g Farina semintegrale
210 g carote già mondate
3 uova
120 g zucchero di canna
90 g mirtilli rossi essiccati
90 g mandorle pelate tritate fini
1 cucchiaino miscela di 4 spezie dolci zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano in polvere
1 bustina Lievito per dolci
120 g olio d'oliva extravergine delicato
4 cucchiai bevanda di mandorle non zuccherata
Burro per lo stampo -
Per la copertura
100 g Cioccolato fondente 70%
100 g panna liquida
-
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambelle di 24 cm di diametro (capienza 2 litri). Quindi grattugiate le carote.
-
Lavorate in una ciotola lo zucchero con l’olio, poi amalgamate le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
-
Miscelate, a parte, la farina con il lievito, il misto di spezie e un pizzico di sale. Quindi incorporate il tutto alle uova, aiutandovi con un cucchiaio di legno. Incorporate le mandorle, le carote e la bevanda di mandorle, poi frullate brevemente con il mixer a immersione per sminuzzare ulteriormente queste ultime. Infine aggiungete i mirtilli rossi.
-
Trasferite l’impasto nello stampo, quindi infornatelo a 190 °C per 20 minuti, abbassando la temperatura a 180 °C per gli ulteriori 20-25 minuti. Terminate la cottura quando, affondando all’interno del dolce la lama di un coltello, quest’ultima ne uscirà pulita.
-
Portate a ebollizione la panna, toglietela dal fuoco e versatevi subito il cioccolato tritato grossolanamente. Mescolate delicatamente con una frusta fino a quando il cioccolato si scioglie completamente e si forma una crema. Lasciatela intiepidire per pochi minuti, giusto il tempo di farla rapprendere leggermente.
-
Irrorate la superficie della ciambella con la ganache ancora abbastanza fluida per potere colare agevolmente lungo i bordi. Lasciatela raffreddare completamente.