
-
Per la torta
180 g Farina di grano saraceno
120 g Nocciole
4 uova
120 g Burro
150 g Zucchero
mezza bacca Vaniglia oppure un cucchiaino di estratto
mezza bustina Lievito per dolci
Sale
Per la farcia e la decorazione
200 g confettura di mirtilli rossi
Zucchero a velo
ribes rossi per decorare
-
Separate tuorli e albumi. mettete in una ciotola il burro, già lasciato ammorbidire fuori dal frigo, e metà dello zucchero. con le fruste elettriche montate il composto fino a ottenere una massa chiara e soffice. unite i tuorli, uno alla volta, continuando a montare fino a incorporarli tutti.
-
Miscelate a parte la farina con le nocciole tritate finemente, un pizzico di sale e il lievito. quindi incorporate il tutto all’impasto, poco alla volta, continuando a lavorarlo con la frusta ma a velocità più bassa per non smontarlo. unite, quindi, anche la vaniglia.
-
Montate gli albumi a neve piuttosto ferma, incorporando gradualmente il rimanente zucchero. unite 2 cucchiaiate di albumi montati all’impasto per ammorbidirlo leggermente, poi aggiungete i restanti e amalgamateli bene ma delicatamente, meglio se con una spatola morbida.
-
Versate l’impasto in una teglia tonda 22-24 cm di diametro (noi abbiamo usato uno stampo quadrato da 22 cm) ricoperta con carta da forno, livellatelo delicatamente e infornate a 170 °c per 30-35 minuti, finché la torta risulterà ben cotta e asciutta al centro (nel dubbio, fate la prova dello stecchino).
-
Lasciate raffreddare la torta prima di sformarla. quindi tagliatela a metà orizzontalmente, farcite la base con la confettura e ricopritela. prima di servirla, decoratela con una spolverata di zucchero a velo e, volendo, qualche ribes o altri frutti di bosco a piacere.