
-
Per la pasta frolla:
250 g Farina di farro
80 g zucchero di canna integrale
1 uovo
1 punta di cucchiaino lievito
scorza d'arancia grattugiata
Per la farcia:
250 g ricotta
1 uovo
100 g grano cotto in vendita già pronto
100 g zucchero di canna
80 g Scorza d'arancia candita
80 ml Latte
-
Preparate la frolla. Con l’impastatrice o le fruste elettriche battete 80 g d’olio con lo zucchero e la scorza d’arancia. Mantenendo una velocità sostenuta unite l’uovo e lasciatelo assorbire, poi unite un pizzico di sale e continuate a mescolare. Incorporate, quindi, la farina setacciata insieme al lievito, lavorando velocemente con una spatola.
-
Trasferite l’impasto su una spianatoia appena infarinata e dividetelo in due parti, di cui una leggermente più grande. Date loro una forma di palla un po’ schiacciata, poi avvolgetele con la pellicola da cucina e lasciatele riposare in frigorifero per 30 minuti.
-
Lessate dolcemente in una casseruola i chicchi di cereali già cotti insieme al latte fino a ottenere una crema. Lasciate raffreddare.
-
Stendete le palle di pasta ottenendo dei tondi con uno spessore di circa 3 mm. Foderate con il più grande una tortiera oliata e infarinata da 24 cm con bordi alti 3 cm, poi bucherellate il fondo con una forchetta. Realizzate con il secondo tondo tante strisce larghe 2-3 cm. Conservate il tutto in frigo. (Se non siete molto pratici, potete stendere la pasta tra due fogli di carta da forno passandoci sopra con il matterello.)
-
Lavorate in una ciotola la ricotta con lo zucchero e l’uovo. Quindi amalgamate il cereale cremoso e alla fine i canditi tagliati a pezzetti.
-
Riempite il guscio di pasta frolla con la farcia, poi disponetevi sopra le strisce di pasta, formando un graticcio a rombo. Non vi resta che infornare a 180 °C per 45-50 minuti o finché la superficie della frolla avrà assunto un colore dorato.