
-
400 g Farina integrale
100 g farina tipo 0
2 uova più da 1 a 4 per la decorazione
125 g Burro
100 g miele millefiori
125 g Latte
mezzo cucchiaino Lievito per dolci
Sale
2 cucchiaini zuccherini bianchi per la decorazione
-
Mescolate la farina integrale con la farina bianca, il lievito e un pizzico di sale. Quindi formate la classica fontana sulla spianatoia e nel centro unite 2 uova, il miele e il burro, già fatto ammorbidire e a pezzetti. Impastate unendo a filo il latte fino a ottenere un panetto omogeneo e consistente.
-
Dividete la pasta in 2 parti uguali e formate con ciascuna di esse un lungo cilindro. Poi intrecciate i cilindri tra loro a tortiglione e fissateli bene alle estremità in modo da formare una corona di pasta.
-
Sistemate la scarcella così ottenuta in una placca da forno rivestita di carta da forno. Fissate un uovo intero nel punto di giunzione tra le estremità spingendolo leggermente. In alternativa, potete dividete l’impasto in 8 cilindri uguali da arrotolare a coppie ricavando così 4 scarcelle, al centro delle quali inserire un uovo ciascuna.
-
Spennellate la superficie dei dolci con qualche cucchiaio di latte, cospargete gli zuccherini e infornate a 180 °C per 45- 50 minuti, fino a doratura.