
Persone servite:
6
Tempo di preparazione:
30
Tempo di cottura:
15
Regime alimentare:
Gluten Free
Stagionalità:
febbraio
Tipo di ricetta:
focacce e torte salate
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- - 400 g broccoli
- - 350 g ricotta di pecora
- - 100 g formaggio quark
- - 100 g yogurt greco
- - 80 g burro
- - 300 g Salsa di Pomodori
- - 200 g Taralli Panito
- - 1 cucchiaio origano
- - 1,5 cucchiaio Agar Agar
- - 200 ml latte
- - 3 cucchiai Aceto Balsamico
- - Sale
- - 6 Pomodori Secchi
ISTRUZIONI
- Tritate i taralli nel mixer ricavando una granella omogenea, quindi fondete il burro a fuoco dolce e amalgamatelo ai taralli. Imburrate il fondo di una tortiera a cerniera del diametro di 18 centimetri, fatevi aderire molto bene un disco di carta da forno e poi fissate i bordi. Stendete sul fondo i taralli formando uno strato e riponete in frigorifero per 2 ore.
- Riducete i broccoli in cimette e poi lessatele in acqua salata per 5-6 minuti. Scolatele e frullatele insieme.
- Lavorate la ricotta con il formaggio quark e lo yogurt, quindi amalgamate il purè di broccoli e una presa di sale.
- Mettete a scaldare a fuoco dolce il latte, quindi unite un cucchiaino abbondante di agar agar e continuate a mescolare finché raggiunge il bollore. Abbassate la fiamma al minimo e cuocete per altri 3 minuti prima di levare dal fuoco.
- Incorporate al latte gelificato il composto di formaggio e broccoli, quindi distribuite il tutto sulla base di taralli, formando un secondo strato uniforme. Tenete ancora il tutto in frigorifero.
- Condite la salsa di pomodoro con l'aceto, l'origano e poco sale. Mettetela sul fuoco e quando è calda unite mezzo cucchiaino di agar agar, raggiunto il bollore abbassate la fiamma e proseguite per 3 minuti. Lasciate intiepidire e stendete la salsa formando il terzo strato. Tenete la torta in frigorifero per almeno 2 ore.
- Servite la cheesecake a fette, decorando con i pomodorini secchi a filetti.
© Cucina Naturale