
Persone servite:
8
Tempo di preparazione:
60
Tempo di cottura:
40
Stagionalità:
settembre
Tipo di ricetta:
focacce e torte salate
Difficoltà:
moderata
INGREDIENTI
- 240 g Farina di farro integrale
- 500 g zucchine
- 200 g Caprino fresco
- 30 g Semi di girasole più altri per decorare
- 30 g Semi di zucca più altri per decorare
- 125 g Vino bianco secco
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
- Latte o 1 uovo per spennellare
ISTRUZIONI
- Tostate dolcemente i semi di girasole e i semi di zucca per qualche minuto in una padella con il fondo pesante, poi tritateli finemente in un mixer.
- Mescolate in una ciotola la farina con i semi tritati e un pizzico di sale, poi versate il vino e 55 g d'olio, amalgamandoli con un cucchiaio di legno. Continuate a impastare con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Dividetelo in due parti, delle quali una leggermente più grande dell'altra, e formate due panetti un po' schiacciati. Copriteli e fateli riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
- Tagliate le zucchine a rondelle e stufatele in padella con 2-3 cucchiai d'olio e poco sale per 10 minuti. Lasciatele intiepidire e mescolatele con cura al caprino.
- Stendete i panetti ottenendo due rettangoli da 3-4 mm di spessore, foderate con il più grande una teglia regolare di circa 20x30 cm, foderata con carta da forno, e tagliate il più piccolo in strisce di circa un centimetro di spessore. Bucherellate il fondo della crostata con una forchetta e ricopritelo con il ripieno di zucchine. Disponete sulla farcia le strisce di pasta formando un graticcio, poi spennellatele con latte o un uovo sbattuto. Completate cospargendo una cucchiaiata di semi di girasole e di semi di zucca, poi infornate a 200 °C per i primi 10 minuti, proseguendo la cottura a 190 °C per 20-30 minuti o finché la superficie diventa dorata e croccante. Servitela tiepida oppure fredda.
- Stendete i panetti ottenendo due rettangoli da 3-4 mm di spessore, foderate con il più grande una teglia regolare di circa 20x30 cm, foderata con carta da forno, e tagliate il più piccolo in strisce di circa un centimetro di spessore. Bucherellate il fondo della crostata con una forchetta e ricopritelo con il ripieno di zucchine. Disponete sulla farcia le strisce di pasta formando un graticcio, poi spennellatele con latte o un uovo sbattuto. Completate cospargendo una cucchiaiata di semi di girasole e di semi di zucca, poi infornate a 200 °C per i primi 10 minuti, proseguendo la cottura a 190 °C per 20-30 minuti o finché la superficie diventa dorata e croccante. Servitela tiepida oppure fredda.
© Cucina Naturale