
Persone servite:
6
Tempo di preparazione:
65
Tempo di cottura:
35
Regime alimentare:
Preparati Altri Cereali, Milkless, Gluten Free
Stagionalità:
novembre
Tipo di ricetta:
focacce e torte salate
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- - 400 g di pasta da pane
- - 400 g di spinaci
- - 400 g di zucca
- - 2 porri
- - 30 g di pinoli
- - 30 g di mandorle
- - 30 g di nocciole
- - 4 cucchiai di vino bianco secco
- - 1 cucchiaino di dragoncello secco
- - 6 cucchiai di olio di oliva extra vergine
- - sale
- - peperoncino
- Per la pasta di pane:
- - 275 g di preparato per pane, pizza e focacce con grano saraceno
- - 125 g di acqua
- - 7 g di lievito secco
ISTRUZIONI
- Per la pasta di pane: sciogliere il lievito nell'acqua poi aggiungere il preparato per pane, pizza e focacce, impastare bene e lasciar lievitare per 30/40 minuti.
- Per le focacce: accendete il forno a 220 °C. Rivestite con la carta da forno una teglia rettangolare 25x25 centimetri e foderatela con la pasta, stesa piuttosto spessa. Spennellate in superficie con un po' d'olio e praticate 3 incisioni verticali sulla focaccia, dividendola in 3 parti. Cuocete per 20-25 minuti
- Mondate i porri, lavateli e affettateli. Metteteli in una padella con 1 cucchiaio di olio e il vino bianco e fateli ammorbidire per una decina di minuti. Alla fine salateli.
- Spezzettate grossolanamente la frutta secca, senza mescolarla. Schiacciate la zucca con una forchetta, conditela con il dragoncello, sale e peperoncino. Condite gli spinaci con il resto dell'olio e regolateli di sale.
- Distribuite le 3 verdure sui tre settori di focaccia. Spolverizzate gli spinaci con i pinoli, i porri con le nocciole e la zucca con le mandorle. Proseguite la cottura in forno per 10 minuti.
- Suddivisa a quadratini, è ottima anche per un antipasto