
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
25
Tempo di cottura:
20
Stagionalità:
giugno
Tipo di ricetta:
focacce e torte salate
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- - 120 g di crescenza
- - 80 g di farina di frumento tipo 00
- - 2 uova
- - 10 ravanelli
- - 10 olive nere
- - ½ bicchiere di latte
- - 1 mazzetto di erba cipollina
- - 1 cucchiaio di timo
- - 10 g di lievito di birra
- - 3 cucchiai di olio
- - sale
ISTRUZIONI
- Sciogliete in una terrina il lievito, nel latte leggermente intiepidito. Aggiungete i 2 tuorli, un pizzico di sale, la farina e amalgamate con cura gli ingredienti con la frusta. Lasciate lievitare la pastella per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
- Affettate molto sottilmente i ravanelli, tritate le olive e l’erba cipollina, mettendo da parte qualche stelo intero per la decorazione. Raccogliete il tutto in una ciotola. Condite con olio e un pizzico di sale.
- Aggiungete alla pastella pronta gli albumi montati a neve ben ferma con un pizzico di sale. Incorporate delicatamente le foglie di timo.
- Scaldate un padellino dal fondo pesante del diametro di 12 cm. Ungetelo generosamente con l’olio e fatevi ricadere, ben distanziata, qualche cucchiaiata della pastella. Lasciate dorare le focaccine, da entrambi i lati, per circa 5 minuti. Tenete al caldo quelle già cotte.
- Spalmate la crescenza sulle focaccine, copritele con l’insalata di ravanelli e olive. Decorate con l’erba cipollina. Servitele subito, ancora ben calde. Al posto dei ravanelli potete usare pomodorini, al posto della crescenza robiola o caprino. Accmpagnate le focaccine con un’insalatina verde, arricchita da rondelle di cetrioli e carote alla jiulienne.