
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
40
Tempo di cottura:
40
Regime alimentare:
Milkless, Vegan
Stagionalità:
novembre
Tipo di ricetta:
focacce e torte salate
Difficoltà:
moderata
INGREDIENTI
- - 140 g Farina integrale
- - 60 g Farina di frumento tipo 0
- - 200 g cavolfiore
- - 150 g barbabietole rosse, cotte
- - 2 carote
- - 2 cucchiai Semi di canapa
- - 1 cucchiaio Semi di chia
- - 1 cucchiaino Malto d'orzo
- - mezzo cucchiaino semi di anice
- - 2,5 g lievito di birra fresco
- - olio d'oliva extravergine
- - Sale
- - pepe
- - zenzero fresco grattugiato
- - Gherigli di noce
ISTRUZIONI
- Stemperate in una ciotola il lievito di birra in 50 ml di acqua tiepida fino a scioglierlo completamente, aggiungete la farina 0 e ricavate una pastella. Copritela e lasciatela riposare per un’ora o fino a quando, grosso modo, triplica il suo volume iniziale.
- Mescolate la farina integrale con un pizzico di sale, i semi di chia e i semi di canapa. Formate la classica fontana e nel mezzo sistemate la pastella lievitata, unite uno-due cucchiai d’olio, il malto e mescolate fino a ottenere un impasto uniforme e morbido (aggiungete al bisogno poca acqua tiepida). Incidetelo con una croce e disponetelo in un contenitore largo e alto munito di coperchio, quindi lasciatelo lievitare per 2 ore circa.
- Riducete il cavolfiore in cimette e le carote in pezzetti. Lessate le carote per 10 minuti abbondanti fino a renderle tenere, scolatele con una schiumarola e nella stessa acqua bollite le cimette di cavolfiore per altri 10 minuti. Scolate anche il cavolfiore e conservate l’acqua di cottura.
- Preparate le 3 creme di ortaggi da disporre in coppette. Frullate le carote con i semi di anice macinati fini, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio. Di seguito frullate il cavolfiore con un pizzico di zenzero, poco sale e un cucchiaio di olio. Infine frullate la barbabietola sbucciata con un cucchiaio di olio, una spolverata di sale e di pepe.
- Dividete l’impasto riposato in 12 palline uguali e lasciatele lievitare per altri 30 minuti. Passato questo tempo cuocete i paninetti al vapore a calore alto per 20 minuti circa. Lasciateli raffreddare.
- Servite i bocconcini di pane con la crema di cavolfiore decorata con qualche seme di chia, con la crema di carote guarnita con noci tritate e con quella di barbabietole cosparsa con semi di canapa. Se volete, condite le creme con un filo d’olio.
© Cucina Naturale