
Persone servite:
1
Tempo di preparazione:
30
Tempo di cottura:
40
Regime alimentare:
Preparati Altri Cereali, Gluten Free
Stagionalità:
novembre
Tipo di ricetta:
focacce e torte salate
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- - 550 g di preparato di grano saraceno
- - 200 g di semi di girasole
- - 150 ml di latte
- - 20 g di lievito di birra
- - olio
- - 0,50 limone
- - zucchero di canna
- - sale
ISTRUZIONI
- Lavorate in una ciotola 300 ml di acqua con il lievito sbriciolato, un cucchiaino di zucchero, qualche goccia di succo di limone e 350 g di farina. Coprite con un canovaccio, infilate la ciotola in un sacchetto di plastica e lasciate lievitare a temperatura ambiente dalle 6 alle 12 ore.
- Mettete in ammollo per circa un'ora 150 g di semi di girasole nel latte precedentemente portato a bollore.
- Aggiungete al preimpasto i semi di girasole insieme al latte, la farina di grano saraceno, un cucchiaino di sale e poco olio. Impastate tutti gli ingredienti ricavando un impasto elastico e omogeneo; formate una palla, copritela con un canovaccio e lasciatela lievitare, al riparo da correnti, per 40 minuti.
- Impastate di nuovo per qualche minuto, unendo un po' di farina se necessario. Formate quindi una pagnotta di forma allungata e sistematela in una teglia ricoperta con carta da forno, spennellatela con acqua tiepida e cospargetela coi restanti semi di girasole. Infine copritela e lasciatela lievitare al caldo per ulteriori 40 minuti.
- Cuocete il pane in forno caldo a 250°C per 10 minuti, quindi abbassate la temperatura a 200°C e proseguite per altri 30 minuti.