
Persone servite:
8
Stagionalità:
aprile
Tipo di ricetta:
focacce e torte salate
INGREDIENTI
- Per il ripieno:
- - 500 g di ricotta di vacca
- - 8 carciofi
- - 1 limone
- - 8 uova di quaglia
- - 1 ciuffo di prezzemolo
- - ½ spicchio di aglio
- - 1 cipolla
- - 2 cucchiai di olio di oliva extra vergine
- - sale
- Per la pasta:
- - 500 g di pasta da pane pronta
- - 2 cucchiai di olio di oliva extra vergine
- Per lo stampo:
- - burro
- - 1 uovo
ISTRUZIONI
- Lavorate la pasta da pane con due cucchiai d'olio extravergine d'oliva e lasciatela riposare, a temperatura ambiente coperta
- Intanto, mondate i carciofi, eliminando con cura le foglie esterne più coriacee, le spine e la barba interna.
- Affettateli a spicchi sottili e metteteli a bagno in acqua e limone
- Tritate finemente l'aglio e fatelo rosolare, delicatamente, in una padella antiaderente con l'olio.
- Unite i carciofi, salate e aggiungete un mestolino d'acqua bollente.
- Coprite e fate cuocere, a fiamma media, per circa 15 minuti.
- Lasciate asciugare bene il fondo di cottura.
- Aggiustate di sale e aggiungete il prezzemolo tritato
- Stemperate la ricotta in una terrina.
- Unite la cipolla tritata molto fine, i carciofi e aggiustate di sale.
- Dividete la pasta in due parti, di cui una un po' più grande dell'altra e tiratele con un mattarello.
- Ungete uno stampo a cerniera del diametro di 25-26 centimetri con un po' di burro.
- Rivestitelo con la parte più grande di sfoglia tirata sottile in modo che debordi un po' dallo stampo.
- Riempitelo con il composto di ricotta e carciofi, livellatelo; formate delle fossette e ponetevi le uova sgusciate, facendo attenzione che l'albume non si sparpagli troppo.
- Coprite con il resto dell'impasto tirato sottile.
- Sigillate bene la torta, ripiegando i bordi, e fate qualche apertura decorativa, in modo che si intraveda il ripieno
Spennellate la pasta con il tuorlo d'uovo sbattuto e infornate, a 200 °C, per circa 1 ora