
Persone servite:
10
Tempo di preparazione:
30
Tempo di cottura:
40
Stagionalità:
marzo
Tipo di ricetta:
focacce e torte salate
Difficoltà:
moderata
INGREDIENTI
- - 600 g Farina
- - 150 g Farina integrale
- - 250 g pecorino
- - 40 g lievito di birra
- - 3 uova
- - 2 tuorlo
- - Olio Extra Vergine di Oliva
- - Sale
- - pepe
ISTRUZIONI
- Impastate 400 g di farina bianca insieme al lievito sciolto in poca acqua tiepida, a 3 cucchiai d’olio, a un pizzico di sale e all’acqua necessaria per ottenere una pasta morbida. Formate una palla, incidete una croce sulla superficie, copritela con un canovaccio e lasciatela lievitare al caldo per alcune ore: il volume dovrà triplicare.
- Battete le uova e i tuorli con 4 cucchiai d’olio, il pecorino grattugiato, poco sale e una macinata di pepe.
- Mescolate in una ciotola la pasta lievitata, la farina bianca rimasta, quella integrale e le uova battute. Trasferite il composto su un tavolo da lavoro e impastate fino a ottenere una pasta di colore uniforme (con le uova ben amalgamate), morbida e profumata.
- Bagnate e accartocciate un foglio di carta da forno col quale rivestire uno stampo da 20-22 cm di diametro e 15-20 cm di altezza (un normale stampo da soufflé o un pirottino da panettone). Sistematevi la pasta, copritela con un canovaccio umido e fatela lievitare al caldo per altre 2 ore circa.
- Tagliate il pecorino a bastoncini lunghi 6-7 cm e infilate questi nella pasta riposata; coprite nuovamente e lasciate lievitare per un’altra ora.
- Infornate la pizza a 190 °C nella parte più bassa del forno e cuocete per almeno 40 minuti o fino a quando sarà ben dorata. Lasciatela poi assestare per 15 minuti a temperatura ambiente, levatela dallo stampo e servitela a fette.
© Cucina Naturale