
-
Per 2 farinate
-
300 g Farina di ceci
900 ml Acqua
30 g Olio extra vergine di oliva
Sale
1 mazzo Agretti
cipollotti - PREPARAZIONE
-
Pesate 300g di farina di ceci in un'ampia ciotola. Pesate 900ml di acqua a temperatura ambiente in una brocca.
Versate a filo l'acqua sulla farina: incorporatela inizialmente con una forchetta, mescolando continuamente. Non versate abbondante acqua ma create la pastella iniziale, così da eliminare in partenza tutti i grumi. Quando avete creato una pastella omogenea, incorporate tutta l'acqua. -
Coprite la ciotola con pellicola e lasciate riposare dalle 4 ore fino a 10 ore a temperatura ambiente.
-
Passato questo tempo, rimuovete la schiuma in superficie. Aggiungete 25g di olio e 15g di sale.
-
Ungete o ricoprite con carta da forno oliata la teglia. Con queste quantità riuscirete a preparare 3 farinate con teglie da 30 cm. Lasciate lo spessore piuttosto basso (1 cm). Infornate nella parte bassa del forno per 10 minuti a 250°.
-
Estraete dal forno e distribuitevi sopra un po' di barba di frate (agretti) cruda, lavata e mondata. Trasferite la farinata nella parte alta del forno e completate la cottura per altri 10-15 minuti finchè dorata.
-
Nel frattempo cuocete i restanti agretti, semplicemente rosolandoli in padella con un filo d'olio e poi versando un po' di acqua per stufarli 4 minuti. Non troppa acqua perchè gli agretti cuociono in pochissimo tempo: solo qualche cucchiaio che asciugherà in cottura. Aggiustate di sale e pepe. Rosolate anche i cipollotti tagliati a metà.
-
Servite le farinate ricoperte di barbe di frate saltate e qualche cipollotto, dei fiocchi di peperoncino e una spolverata di pepe.