
-
Per la base
250 g farina 0
1 cucchiaino Miele
5 g Lievito di birra fresco
olio d'oliva extravergine
Sale
Per la farcitura
400 g asparagi
200 g Pecorino morbido e poco stagionato
mezzo cucchiaino Prezzemolo tritato
olio extravergine d'oliva
Sale
pepe - PREPARAZIONE
-
Preparate l’impasto della focaccia. Sciogliete il lievito insieme al miele in circa 80 ml d’acqua leggermente tiepida. Poi unitelo alla farina insieme ad altri 70 ml d’acqua tiepida e a uno-due cucchiai d’olio. Mescolate, poi aggiungete una presa di sale e lavorate fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Mettetelo in una ciotola leggermente unta e copritelo con un panno. Lasciatelo lievitare fino al raddoppio del volume (circa 3 ore).
-
Dividete l’impasto a metà e ricavate due basi oblunghe stendendole con i polpastrelli, poi sistematele in una teglia grande foderata con carta da forno. Copritele con un panno e fatele lievitare ancora per un’ora.
-
Mondate gli asparagi eliminando solo la parte bianca più dura, poi puliteli con cura e asciugateli. Posateli su un tagliere e, aiutandovi con un pelapatate, ricavate tanti nastri lunghi e sottili.
Infornate le basi di pasta a 220 °C per circa 5 minuti, sfornatele, attendete che si raffreddino e poi distribuitevi il pecorino a cubetti. Quindi conditele con un filo d’olio, sale e pepe e infornatele per altri 5 minuti, fino a quando il formaggio sarà ben sciolto. -
Disponete a questo punto gli asparagi sulle focacce, cospargeteli con un filo d’olio, il prezzemolo, una spolveratina di sale e pepe, quindi infornate ancora per qualche minuto, giusto il tempo di farli appassire leggermente. Lasciate intiepidire le focacce per qualche minuto, poi tagliatele a fette e servitele come antipasto o stuzzichino.