
Persone servite:
8
Tempo di preparazione:
45
Tempo di cottura:
60
Stagionalità:
marzo
Tipo di ricetta:
focacce e torte salate
Difficoltà:
moderata
INGREDIENTI
- - 4 carciofi
- - 1 kg coste
- - 500 g panna acida
- - 500 g Farina di frumento tipo 0
- - 1 manciata maggiorana
- - 100 g parmigiano grattugiato
- - 7 uova
- - Olio di oliva extra vergine
- - aglio
- - Sale
- - pepe
ISTRUZIONI
- Preparate la pasta sfoglia con la farina, 2 cucchiai d'olio, un pizzico di sale e poca acqua fredda. Formate un panetto e lasciatelo riposare almeno mezz'ora al fresco, coperto da un canovaccio. Intanto preparate il ripieno.
- Tagliate i gambi delle coste a fettine sottili, rosolatele in padella con olio, sale e uno spicchio d'aglio intero, da eliminare a fine operazione. Mondate i carciofi. Tagliateli a spicchi e togliete la barba. Sbollentateli in acqua salata e tagliateli fini.
- Fate sgocciolare la panna acida in un colino foderato di garza. Unitela alle verdure e mescolate con una frusta. Insaporite con la maggiorana, salate, pepate e aggiungete i tre quarti del parmigiano. Unite due uova e mescolate.
- Dividete la pasta in quattro parti. Tirate la sfoglia piuttosto sottile, spennellatela con l'olio e foderate la teglia, bordi compresi, disponendo la parte unta a contatto con la teglia.
- Riempitela con il ripieno di verdure e formaggio. Scavate con un cucchiaio cinque buche che ospiteranno le uova. Spolverate con il parmigiano rimanente.
- Tirate le altre tre sfoglie, spennellatele di olio e sovrapponetele una all'altra sulla superficie della torta. Sigillate premendo con le dita i bordi della torta lasciando un varco di circa 1 centimetro.
- Infilate la cannuccia nel varco e soffiate, quindi incollate l'ultimo centimetro di sfoglia. Pennellate con l'olio e infornate a 180 °C per 40 minuti.
© Cucina Naturale