
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
15
Tempo di cottura:
60
Regime alimentare:
Gluten Free
Stagionalità:
novembre
Tipo di ricetta:
piatti unici
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- - 200 g di polenta express senza glutine
- - 300 g di fontina
- - 4 carciofi
- - 1 porro
- - 1 noce di burro
- - 200 ml di latte
- - olio di oliva extra vergine
- - olio di arachide
- - sale
ISTRUZIONI
- Tagliate la fontina a dadini, mettetela in un recipiente e ricopritela col latte. Fate questa operazione da un minimo di un'ora a un massimo di 6 ore prima di preparare la ricetta
- Lessate la farina di mais in acqua salata per il tempo necessario (8 minuti per la polenta istantanea che diventano 40 per la polenta tradizionale). Versatela sulla spianatoia e stendetela con una spatola a uno spessore di circa 2 cm. Appena possibile, riducetela in lastarelle larghe 3 cm e lunghe 8-10 cm, tenendole in caldo nel forno a bassa temperatura (80 °C circa)
- Mondate i carciofi, tagliateli a fettine spesse 4-5 mm e friggeteli in olio d'arachide ben caldo, scolateli su carta da cucina, salateli leggermente e manteneteli in caldo
- Appassite il porro affettato finemente con 2 cucchiai d'olio; levatelo dal fuoco e, una volta tiepido, mescolatelo in un pentolino al burro e alla fontina (compreso il latte di ammollo). Fate cuocere il composto a bagnomaria fino quando diventa omogeneo e cremoso: dovete evitare che il formaggio cominci a rapprendersi e a filare
- Componete i piatti: ripartite equamente i bastoncini di polenta, versatevi sopra la fonduta ben calda e completate con i carciofi fritti
© Cucina Naturale