
Persone servite:
4
Regime alimentare:
Vegan
Stagionalità:
maggio
Tipo di ricetta:
piatti unici
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- 500 g di ceci (in ammollo per almeno 12 ore)
- 1 foglia di Wakame (tagliata a striscioline)
- 1 foglia di Kombu (tagliata a striscioline)
- 1 cavolo (tagliato alla julienne)
- 1 testa d'aglio
- 1 cucchiaino di curry
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di paprika
- strisce di peperoni rossi (arrostiti)
- olio d'oliva
ISTRUZIONI
- Prima di tutto tostare al forno o in padella l'alga Kombu secca per 5 minuti, fino a farla diventare croccante.
- Poi in una pentola con abbondante acqua tiepida e un po' di cumino (senza sale), mettere l'alga Kombu e i ceci, e cuocerli a fuoco medio fino a farli ammorbidire. Di solito bastano circa 45 minuti.
Una volta cotti aggiungere il sale e cinque minuti dopo scolarli. Mettere da parte. - Mentre i ceci si cuociono con l'alga Kombu, preparare il cavolo come segue:
in un tegame di coccio con olio d'oliva, dorare l'aglio con un pizzico di curry, cumino in polvere e paprika. Aggiungere le alghe Wakame e il cavolo. Cuocere insieme alle spezie a fuoco basso per circa 10 minuti, coprendo il tegame con un coperchio. Quando saranno al dente, aggiungere sale continuare la cottura per altri 5 minuti. - Subito dopo, aggiungere i ceci con l'alga Kombu, mescolando per qualche minuto in modo che l'aroma delle spezie insaporisca i legumi.
Servire caldo guarnendo con strisce di peperone rosso.