
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
20
Tempo di cottura:
20
Stagionalità:
giugno
Tipo di ricetta:
piatti unici
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- - 500 g di ciambella di pane
- - 3 zucchine
- - 200 g di pomodorini
- - 2 pomodori
- - 1 spicchio di aglio
- - 1 mazzetto di menta
- - olio di oliva extra vergine Natura Toscana
- - sale marino integrale del Parco WWF di Trapani
- - pepe
ISTRUZIONI
- Ricavate dalla parte centrale delle zucchine 6-8 fettine lunghe e spesse 1-2 mm. Quindi affettate sottilmente il resto.
- Rosolate velocemente l’aglio tritato insieme a poco olio, aggiungete solo le zucchine affettate fini, salate, mettete il coperchio e fate rosolare a calore medio per 10 minuti circa. Lasciatele intiepidire e poi frullatele fino a ridurle in crema.
- Tagliate a fette abbastanza sottili i pomodori costoluti. Dividete in 4 spicchi i pomodorini e condite solo questi con poco olio, sale e la menta sminuzzata.
- Grigliate le fettine lunghe di zucchina per uno-due minuti per lato. Quindi adagiate uno spicchio di pomodorino su ciascuna, salate, pepate e avvolgetela a forma d’involtino.
- Sezionate a metà la ciambella di pane, ottenendone 2 più sottili. Tostatene una in forno a 200 °C per 5 minuti; tagliate e servite l’altra a tavola come pane normale.
- Spalmate sul pane tostato la crema di zucchine, ricopritela con le fettine di pomodoro costoluto, condite con poco olio e sale. Mettete a gratinare la ciambella in forno per 5 minuti.
- Sistemate i pomodorini alla menta nel centro della ciambella, disponete in modo regolare gli involtini e servite.