
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
50
Tempo di cottura:
60
Stagionalità:
settembre
Tipo di ricetta:
piatti unici
Difficoltà:
moderata
INGREDIENTI
- - 400 g di couscous
- - 300 g di fagiolini
- - 300 g di ceci lessati
- - 1 melanzana
- - 1 zucchina
- - 1 cipolla
- - 8 pomodori, pelati
- - 1 spicchio di aglio
- - 1 peperone, giallo
- - 1 peperone, verde
- - 1 peperoncino
- - 1 cucchiaio di pomodori, passata
- - 4 cucchiai di olio di oliva extra vergine
- - 2 cucchiai di uvetta sultanina
- - 1 cucchiaino di cumino
- - 1 cucchiaino di paprica
- - 200 ml di brodo vegetale
- - sale
- - pepe
- - 1 l di acqua
ISTRUZIONI
- Preparate il cuscus. Mentre cuoce mondate le verdure. Tagliate a dadi, senza sbucciarle, la melanzana e la zucchina. Tagliate i peperoni a striscioline. Tritate la cipolla. Lavate e tagliate a pezzetti i fagiolini.
- In un tegame con due cucchiai d'olio rosolate le zucchine e le melanzane, sgocciolatele poi su carta assorbente da cucina.
- Nello stesso tegame aggiungete ancora un cucchiaio d'olio e passatevi i fagiolini, i peperoni e il peperoncino, cuocete per 10 minuti, mescolando di frequente. Alla fine aggiungete le zucchine e le melanzane messe da parte.
- In un altro tegame, con il rimanente olio, appassite la cipolla tritata, aggiungetevi i pomodori tagliati a pezzi e l'aglio schiacciato. Cuocete per cinque minuti. Unite i due tegami di verdure cotte, aggiungete i ceci con tutto il loro brodo, coprite e fate cuocere per altri 10 minuti.
- A parte, in una casseruola preparate una salsa con i pomodori passati, l'uvetta, il brodo, il cumino, la paprika, il sale e il pepe. Cuocete per 10 minuti circa.
- Adagiate il cuscus su un piatto da portata, al centro mettete le verdure mescolate ai ceci. Irrorate con un po' di salsa e servite subito portando in tavola anche la salsa avanzata.