
Persone servite:
4
Regime alimentare:
Vegan, Gluten Free
Stagionalità:
giugno
Tipo di ricetta:
piatti unici
Difficoltà:
impegnativa
INGREDIENTI
- 300 gr di riso basmati Rice&Rice
- 2 barbabietole crude
- 2 scalogni
- 1 cucchiaio di cocco essiccato a scaglie
- 1 cucchiaino di semi di mostarda
- 1/2 cucchiaino di semi di cumino
- 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 3 semi di cardamomo
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- Qualche foglia di curry
ISTRUZIONI
- Lasciate in ammollo il cocco in scaglie, in 650 ml di acqua tiepida per 15 minuti quindi macinate il tutto con un frullatore a immersione e successivamente filtrate e spremete bene con un panno, affinché dalle le scaglie di cocco possa far fuoriuscire tutto il liquido e arricchire il vostro latte.
- Fate cuocere il riso basmati assieme a tutto il latte di cocco, i semi di cardamomo e poco sale. Versate tutto assieme in una pentola e lasciate cuocere coperto, fino a quando il riso avrà preso tutto il liquido. Quindi spengete e lasciate riposare.
- In una padella fate sciogliere l’olio di cocco, quindi unite i semi di mostarda. Fate rosolare per un minuto, quindi unite le foglie di curry, i semi di cumino, le spezie in polvere e dopo un altro minuto le scaglie di cocco che avete utilizzato per fare il latte, lo scalogno affettato e le barbabietole tagliate a fili sottili (anche grattugiate). Aggiustate di sale e fate cuocere a fuoco vivo. Le verdure non devono cuocere per molto tempo, dovranno insaporirsi bene con le spezie, ma rimanere ben croccanti.
- Riempite degli stampini da muffin spennellati di olio, con il basmati, pressandolo bene con un cucchiaio. Disponete il betroot thoran in un piatto e adagiate al centro la coppetta di riso. Decorate con qualche foglia di curry.
© Gabriele Palloni Vegan Chef