
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
10
Tempo di cottura:
20
Regime alimentare:
Milkless, Vegan, Gluten Free
Stagionalità:
ottobre
Tipo di ricetta:
salse e condimenti
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- - 200 g di lenticchie rosse
- - 80 g di anacardi
- - 4 scalogni
- - 1 spicchio di aglio
- - 1 cucchiaino di curry
- - 1 cucchiaino di cumino
- - ½ cucchiaino di peperoncino in polvere
- - prezzemolo
- - 0,50 l di brodo vegetale
- - 2 cucchiai di olio di oliva extra vergine
- - sale
ISTRUZIONI
- Sciacquate le lenticchie e mettetele a bagno nel brodo vegetale. Portate a ebollizione e fatele cuocere per circa 15 minuti. Scolatele e lasciatele intiepidire.
(Per risparmiare ancora più tempo, ma il risultato sarà un po’ meno gustoso, potete utilizzate lenticchie in barattolo, ben scolate.) - Tritate finemente gli scalogni e fateli stufare in padella con poco olio aggiungendo uno-due cucchiai d’acqua per evitare che prendano colore.
- Riunite nel mixer gli scalogni, gli anacardi, le lenticchie, il curry, il cumino e il peperoncino, lo spicchio d’aglio, le foglie di prezzemolo e un po’ di sale. Frullate fino a ottenere una pasta densa e liscia; se necessario aggiungete brodo vegetale o acqua tiepida per regolarne la densità. Conservate la crema di lenticchie in frigo in un contenitore a chiusura ermetica, coprendola con un filo d’olio.
© Cucina Naturale