
Persone servite:
4
Tempo di preparazione:
10
Tempo di cottura:
25
Regime alimentare:
Milkless, Vegan, Senza latte, Gluten Free
Stagionalità:
novembre
Tipo di ricetta:
zuppa
Difficoltà:
facile
INGREDIENTI
- 2 carote
- 1 costa sedano
- 1 cipolla
- 650 g funghi
- 300 g ceci lessati
- 600 ml brodo vegetale
- 12 castagne bollite
- olio di oliva extra vergine
- sale
- pepe nero
ISTRUZIONI
- Mondate i funghi, eliminate tutti i residui di terra e dividete quelli più grandi in modo da ridurli più o meno tutti alla stessa dimensione.
- Mondate le carote, il sedano e la cipolla e tagliate tutto a cubettini.
- Scaldate 2 cucchiai d’olio in un tegame e fate rosolare gli odori insieme a qualche foglia di prezzemolo tritata finemente. Lasciate soffriggere delicatamente per 5-6 minuti, finché le carote non inizieranno a diventare morbide (se necessario unite un mestolino di brodo per non farle colorire eccessivamente).
- Unite i funghi e mescolate per insaporire. Salate e pepate leggermente e fate cuocere per una decina di minuti.
- Scolate i ceci dal liquido di conservazione, sciacquateli abbondantemente sotto un getto di acqua corrente, scolateli bene e trasferiteli nel tegame insieme ai funghi.
- Dividete le castagne precotte più grandi in due (se sono piccole potete lasciarle intere) e aggiungetele. Coprite con il brodo vegetale e portate a bollore.
- Fate cuocere per una ventina di minuti, finché la zuppa non si sarà leggermente addensata. Spegnete e dividete la zuppa in quattro piatti fondi.
- Tritate il prezzemolo rimasto finemente e decorate il piatto aggiungendo, se piace, un filo d’olio e una generosa spolverata di pepe nero macinato al momento.
© Cucina Naturale