
Persone servite:
6
Tempo di preparazione:
40
Tempo di cottura:
30
Stagionalità:
aprile
Tipo di ricetta:
focacce e torte salate
Difficoltà:
moderata
INGREDIENTI
- - 80 g di farina integrale
- - 80 g di farina di grano saraceno
- - 100 g di burro
- - 300 g di ortica
- - 2 scalogni
- - 1 cucchiaino di cumino
- - 200 g di gruyère
- - 2 uova
- - sale
- - pepe nero
ISTRUZIONI
- Preparate una pasta brisé: mescolate le due farine, aggiungete una presa di sale e una di pepe appena macinato, impastate le farine con 80 g di burro a temperatura ambiente; quando la farina sarà uniforme intrisa di burro aggiungete un paio di cucchiai d'acqua fredda e impastate il più brevemente possibile. Formate una palla con l'impasto, copritela e mettetela da parte.
- Scegliete con cura le foglie d'ortica, scartando quelle più dure i gambi troppo coriacei. Lavate l'ortica in acqua fredda, sgocciolatela bene e tritatela sottile con un coltello ben affilato, ricordandovi di indossare sempre i guanti di gomma quando maneggiate l'ortica cruda.
- Sbattete l'uovo in una terrina, aggiungete gli scalogni tritati, il cumino, il gruyere tagliato a cubetti piccolissimi e l'ortica, regolate di sale e mescolate bene.
- Stendete la pasta in una teglia larga e bassa foderata di carta da forno, bucherellate il fondo con una forchetta e riempite il guscio di pasta con il miscuglio di ortica. Spargete il burro a fiocchetti sulla superficie della quiche e infornate a 200 °C per 25-30 minuti, fino a che la superficie sarà ben dorata.